Questa pagina è una versione ridotta del nostro sito web.
Per una panoramica più ampia delle nostre attività, visita la nostra pagina in inglese.
Etichettando come energie verdi un combustibile fossile ormai superato come il gas e una fonte di energia insostenibile e molto costosa come il nucleare, la Commissione europea sta ritardando la transizione energetica europea. La nostra migliore garanzia per un'energia sicura, sostenibile e accessibile è aumentare gli investimenti nelle energie rinnovabili. Non possiamo permetterci di perdere tempo e confondere gli investitori contaminando le norme europee sugli investimenti sostenibili con il gas fossile e il nucleare. Stop al greenwashing del gas e del nucleare!
Alzare la voce!
Firma la nostra petizione
Conosci meglio la nostra realtà, la nostra storia e il nostro impegno durevole a favore dei valori europei. I Verdi e l'Alleanza Libera Europea hanno fatto la differenza lottando per rendere l’Europa leader globale in termini di protezione del clima e dell’ambiente, promovendo pace, giustizia sociale e una globalizzazione più equa, e impegnandosi sul fronte dei diritti umani e dell’autodeterminazione.
Leggi cosa ci ispira e quali sono i nostri valori. Noi Verdi/ALE difendiamo una società dove chiunque, a prescindere da genere, orientamento sessuale, età, razza o religione, possa vivere una vita dignitosa e appagante. Come forza politica, poniamo i diritti umani di tutta l’umanità, presente e futura, al centro delle politiche che sosteniamo e promuoviamo.
Siamo una forza trainante della politica europea, rappresentata in seno al Parlamento europeo dal 1984. Il nostro gruppo si batte per rendere l’Europa leader globale in termini di protezione dell’ambiente, pace e giustizia sociale. Lottiamo per una globalizzazione più equa e per tutelare i diritti umani.
OPPORTUNITÀ DI LAVORO
Visita periodicamente questa sezione per restare aggiornato sulle opportunità di lavoro.
LA NOSTRA POLITICA IN MATERIA DI TRASPARENZA
Il gruppo dei Verdi/ALE si impegna a promuovere la trasparenza e la parità di accesso delle parti interessate al processo decisionale.
CONTATTACI